L’impresa Iseda, capogruppo del consorzio di imprese che ad Agrigento si occupa della gestione del servizio di nettezza urbana, annuncia che è stato risolto il rischio del blocco della raccolta dei rifiuti, in ragione delle difficoltà di accesso alla discarica di Siculiana, ormai satura e al collasso. Infatti, il Comune di Agrigento ha autorizzato il conferimento della frazione secca residua a Lercara Friddi, in un deposito di proprietà dell’impresa Seap. A Siculiana la discarica raggiunge il limite giornaliero di rifiuti trattabili già intorno alle ore 11 del mattino e la conseguenza è che tutti gli altri autocompattatori trovano i cancelli chiusi.
- Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento in data 17-07-2009 al n.287 | ISSN: 2035-6404
Copyright 2013 Mediatrade scarl - Sede legale: via G. Amendola, 37 - 92100 Agrigento (AG) - P.IVA: 02564820849 Designed by Luca CastronovoGabfire Themes