Alternativa popolare, centristixMicari incontro con la presenza del candidato alla Presidenza Micari del vice LaVia di Enzo Fontana presso Addimura.
On top, Politica giovedì, settembre 21st, 2017Alternativa popolare, CentristixMicari, incontro ad Agrigento presso Addimura, per la presentazione del candidato alla Presidenza Micari. Presenti: il candidato alla vice presidenza La Via e il coordinatore Enzo Fontana.
Le riflessioni di Micari per un futuro possibile: Aiutare le imprese per dare occupazione. Sviluppo infrastrutturale, a partire dall’ampliamento con destinazione cargo, dell’ aeroporto di Comiso: elemento fondamentale per lo sviluppo del territorio e in particolare per facilitare il trasporto dei prodotti agricoli in direzione degli scali dove si stoccano le merci. A proposito di infrastrutture e mobilità ha sottolineato la gravità del sottosviluppo in cui versa la provincia di Agrigento e dell’enorme disagio a cui sono sottoposti i cittadini. Non e’ possibile – ha ricordato – che un cittadino debba soffrire per recarsi da Agrigento a Palermo, ostacolato da 11 semafori e da tutte le difficolta’ che rendono impraticabile il tracciato di 120 km, che registra tempi di percorrenza di circa tre ore. A tale proposito ha segnalato che – al fine di non ripetere l’esperienza maturata avrebbe modificato il percorso e sarebbe rientrata dalla Sciacca – Palermo. Futuro e’ offrire alle imprese, infrastrutture, logistica, credito, banda larga e possibilita’ di competere attraverso: Innovazione tecnologica, formazione. Ha continuato che oggi è un giorno importante è l’anniversario dell’uccisione di Livatino per ricordare che la Mafia si sconfigge con la Cultura e con la Scuola. A tale proposito ha ricordato che necessitino battaglioni di buoni maestri. La scuola e’ fondamentale e lo e’ la formazione professionale mirata per le imprese. Risulta urgente una buona legge per l’ università e il diritto allo studio. E fondamentale rendere stabile il Cupa, per stabilizzare e portare nuovi corsi di turismo e di turismo culturale. Per assicurare ai giovani e alle future generazioni lavoro e diritti. Il tema dei Diritti è fondamentale: sanità, e quindi rafforzamento degli ospedali e delle risorse da destinare e soprattutto risorse umane. Ha ripetuto: i diritti soprattutto: sanita pubblica e acqua e pubblica. Quindi il rispetto dei Diritti fondamentali. A tale proposito necessità, visione e competenza e mettere in campo tutte le competenze presenti nel territorio. Ha tuttavia, ricordato che gli avversari e, in particolare i 5 Stelle non posseggano le necessarie competenze infatti soggetti che non riescono a fare primarie senza sbagliare dimostrano plasticamente di essere inadeguati. Soggetti che messi alla prova hanno distrutto i luoghi che amministrano: Roma, Torino, Bagheria,etc. Pari responsabilità – ha tenuto a precisare – ha il cosidetto centrodestra che ha già amministrato la Sicilia con risultati scadenti.
Short URL: http://www.perlacitta.it/?p=161956