Rifiuti: Fp cgil , incontro in Commissione Ars su problemi della gestione e del personale
On top, Politica giovedì, luglio 20th, 2017incontro tra Fp Cgil Sicilia e presidente IV Commissione Ars
Il sindacato chiede verifiche sull’ applicazione delle norme e un
intervento sui comuni che non pagano le fatture mensili
Palermo, 19 luglio- I problemi del settore dell’igiene ambientale in
Sicilia sono stati al centro oggi di un incontro tra la presidente della
IV commissione legislativa dell’Ars, Mariella Maggio e i rappresentanti
della Funzione pubblica Cgil regionale. Il sindacato ha denunciato i
ritardi che si scontano in tutta la Regione nell’avvio della riforma
del 2010 “con pesanti conseguenze sia sulla gestione dei rifiuti che sul
personale, 12 mila addetti che, tra le altre cose, vedono il posto di
lavoro messo continuamente in discussione dai cambi di appalto senza
regole”. Alla Commissione, Gaetano Agliozzo e Alfonso Buscemi,
rispettivamente segretario generale e componente della segreteria della
Fp, hanno consegnato un documento che illustra i problemi aperti nel
comparto e sollecita il “confronto immediato con i vertici siciliani
che hanno la responsabilità del governo del settore e l’intervento nei
singoli territori per verificare lo stato di applicazione delle norme”.
La Fp Cgil chiede anche “un intervento sui Comuni che non pagano le
fatture mensili e l’attivazione dei controlli per verificare se le
risorse che dovrebbero essere vincolate per i servizi di igiene
ambientale vengono invece stornate per altre esigenze”. “Apprezziamo
l’attenzione della Commissione territorio e ambiente- dicono Agliozzo e
Buscemi- ma nel contempo non possiamo che essere critici verso
l’assessore regionale all’Ambiente, assente oggi al confronto così come
i responsabili del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti.
Riteniamo fondamentale- aggiungono- una presa di coscienza del governo
regionale sulla gravità dei problemi aperti e sulla necessità di agire
per salvaguardare i posti di lavoro , applicare le regole vigenti e
arrivare quanto prima alla definizione di un piano rifiuti che risolva
gli annosi problemi di gestione del settore”. Nel documento della Fp psi
rileva che “le Società di Regolamentazione dei Rifiuti (SRR) non sono
state uniformemente costituite e laddove create non svolgono appieno il
proprio ruolo. Stessa cosa vale per i Piani d’Ambito”.Per quanto
riguarda il personale “il pagamento dello stipendio avviene con un
ritardo medio attestato sui cinque mesi, con punte di tredici mesi, e
sempre a seguito di scioperi che oltre a determinare sacrifici da parte
degli operatori, paralizzano il servizio”.
Short URL: http://www.perlacitta.it/?p=159832