Alluvione 2008: 2 milioni di euro per gli abitanti della provincia di Messina e 1 per quella di Catania
Cronaca, Località, Occhio all'economia, Politica, Sicilia venerdì, ottobre 7th, 2011Un milione di euro per gli abitanti di 9 comuni della zona settentrionale della provincia di Catania e 2 di quella di Messina che il 13 settembre del 2008, subirono pesantissimi danni a seguito del maltempo. Il dipartimento regionale delle Autonomie locali ha infatti approvato il piano di ripartizione delle somme che saranno trasferite ai comuni, che a loro volta dovranno assegnarle ai cittadini.
L’eccezionale maltempo di quei 3 giorni creo’ notevoli danni, quantificati in quasi 50 milioni di euro, all’intera provincia di Messina, soprattutto nel Comune di Falcone. Vi furono allagamenti, frane, esondazioni di torrenti, crolli di muri e ponti, con grave pericolo per l’incolumita’ pubblica e privata. In alcuni casi, addirittura, interi quartieri restarono isolati con ingenti e diffusi danni alle infrastrutture pubbliche, alla rete idrografica e a quella viaria comunale, provinciale e statale.
Questi i comuni destinatari dei contributi, previsti dalla legge finanziaria regionale del 2010: Alcara Li Fusi (10.825,68 euro), Barcellona (448.632,26), Basico’ (8.344,56), Castroreale (12.339,46), Falcone (372.060,18), Fondachelli Fantina (33.044,48), Francavilla di Sicilia (116.896,97), Furnari (209.784,69), Gallodoro (1.847,09), Librizzi (848,11), Mazzarra’ Sant’Andrea (63.805,62), Messina (56.592,09), Milazzo (72.005,50), Monforte San Giorgio (7.565,06), Montagnareale (28.920,06), Montalbano Elicona (14.408,86), Motta Camastra (880,79), Naso (12.080,96), Novara di Sicilia (39.986,37), Oliveri (98.967,19), Patti (46.735,89), Piraino (8.377), Raccuja (2.925,18), Rodi’ Milici (41.100,69), Sant’Alessio Siculo (5.006,48), Sant’Angelo di Brolo (7.380,22), San Piero Patti (26.277,12), Terme Vigliatore (44.884,64), Tortorici (143.934,67) e Tripi (63.482,12).
Questi i comuni destinatari dei contributi, previsti dalla legge finanziaria regionale del 2010 per la Provincia di Catania: Aci Sant’Antonio (101.369,56 euro), Acicatena (10.310,72), Acireale (244.540,63), Maniace (8.604,81), Nicolosi (18.674,01), Pedara (357.122,69), Trecastagni (138.491,54), Viagrande (62.667,76) e Zafferana Etnea (31.720,74). Provincia di Messina: Castelmola (19.474,33) e Gaggi (7.023,21).
Short URL: http://www.perlacitta.it/?p=45013